Mito: Il costo sostenuto dal negoziante in caso di pagamento di piccoli importi con la carta di credito è elevato.
Falso.
Per i negozi non ha nessuna importanza se il clienti utilizza la carta di credito per pagare un pacchetto di gomme da masticare o la spesa settimanale. Le commissioni vengono calcolate in percentuale dell’importo speso dall’acquirente quindi in proporzione sono sempre uguali. Nel caso dei piccoli importi i costi sono di norma più bassi rispetto ai mezzi di pagamento per i quali si applica un importo fisso a transazione.
In particolare in caso di importi piccoli e piccolissimi, la carta di credito è molto attraente per i negoziati dal punto di vista delle commissioni.

Protezione della persona.
Il contactless è sicuro e igienico.
Pagare senza contatto è popolare perché è sicuro e igienico. Il limite per il «contactless» è di 80 franchi. In questo modo è possibile effettuare senza contatto gran parte delle transazioni giornaliere con carta di credito. Per gli importi maggiori continua a sussiste un’ulteriore protezione che consiste nell’immissione di un codice PIN.
Ulteriori temi
Affidabilità.
Utilizzabile dappertutto e in qualsiasi momento.
La vostra carta di credito è riconosciuta come mezzo di pagamento in tutto il mondo. Può essere utilizzata in loco (operazioni in presenza), per acquisti via Internet o al telefono (transazioni a distanza) oppure attraverso un dispositivo mobile come lo smartphone o lo smartwatch. La carta di credito garantisce le vostre prenotazioni, ad esempio per il pernottamento in albergo o il noleggio di veicoli.
Ulteriori temi
Standard tecnici.
Mezzo di pagamento moderno e flessibile.
La carta di credito è molto di più di un pezzo di plastica: dietro si cela un mezzo di pagamento moderno e flessibile. La protezione dall’utilizzo illecito e la garanzia di pagamento rafforzano la fiducia di acquirenti e venditori nel commercio online contribuendo in modo decisivo alla digitalizzazione. In tutti gli sviluppi futuri la sicurezza, la semplicità e la rapidità vengono sempre prima di tutto il resto.