-
Uso improprio della carta di credito: chi risponde in caso di danni?
Perché il rispetto sistematico delle misure di protezione conviene due volte.
-
In contanti o con carta di credito? I costi per i negozianti sono gli stessi.
Dal punto di vista dei costi per un negoziante non fa alcuna differenza se un cliente paga con la carta di credito o in contanti.
e.Commerce
-
Dal Black Friday al Natale: acquisti online sicuri e comodi con la carta di credito.
Sempre più consumatori cercano offerte online non solo durante l’apposito Cyber Monday, ma preferiscono effettuare i propri acquisti per Black Friday e Natale in tutta comodità da casa. Se pagano gli acquisti online con la carta di credito, acquirenti e venditori sono ben protetti.
-
Senza contanti e senza contatto: il nuovo standard.
Al momento del pagamento, gli svizzeri estraggono con gesto ovvio la carta: i contanti non sono più il mezzo di pagamento più usato in Svizzera.
Abitudini di consumo e pagamento
-
«I pagamenti mobili li faccio con il cellulare»
I pagamenti mobili con lo smartphone sono molto semplici e popolari. Tuttavia, non è il dispositivo che paga: il pagamento è effettuato tramite il metodo di pagamento memorizzato nel wallet.
-
«Il pagamento mobile è pratico.»
Sempre più aspetti della vita si svolgono sullo smartphone. Anche il pagamento.
Miti e storie
-
Miti sotto la lente di ingrandimento: l’emittente della carta beneficia di elevati interessi di mora.
Attorno alle carte di credito circolano molti miti da sfatare. Andiamo a fondo della questione e facciamo un po’ di ordine.
-
Miti sotto la lente di ingrandimento: con la carta di credito acquisto sempre a credito.
Attorno alle carte di credito circolano molti miti da sfatare. Andiamo a fondo della questione e facciamo un po’ di ordine.
Viaggiare
Sicurezza
-
Attenzione al phishing: non tutti i tentativi sono riconoscibili a prima vista.
Nella maggior parte dei casi basta un po’ di attenzione per non cadere in trappola – anche se i tentativi di phishing sono travestiti in modo da sembrare contatti autentici e professionali.
-
Nessuna paura dei borseggiatori digitali.
L’esperienza insegna: il rischio di conteggi indesiderati tramite la funzione senza contatto è minimo.
Tecnologia e innovazione
-
Frank paga la sua cena in modalità mobile.
Perché l’inventore della carta di credito oggi pagherebbe in modalità mobile e non dovrebbe reinventare la carta di credito.
-
«Al pagamento possono essere collegati atri servizi.»
Nel video Karin Frick, responsabile Think Tanks presso il GDI, spiega perché in futuro il pagamento potrebbe diventare molto di più di una semplice transazione in contanti.